La Sede del Centro di Orientamento consta di 3 locali destinati allo svolgimento esclusivo di attività orientative e 3 locali* condivisi con l'attività formativa propria della società Formaconsult.
La sede del Centro di Orientamento
La sede del Centro di Orientamento è nei locali della sede principale della Formaconsult a Catanzaro. Via D. Milelli, 14 - 88100 Catanzaro Tel/Fax +39 (0)961 743791 Mail: orientamento@formaconsult.com
Le tipologie di servizi offerti dal Centro di Orientamento:
Area Accoglienza L'area accoglienza è dotata di una zona di attesa e di ritrovo e di una zona dedita ai servizi di tipo front-office. La zona di attesa è arredata in maniera tale da ricevere gli utenti e consentire loro di sostare e di compilare le "Schede di Accoglienza". Essa si presenta quasi come un "salottino" al fine di rendere il clima più gioviale, di incoraggiare l'inserimento dell'utente nel centro e di favorire la socializzazione tra utenti. Inoltre, nella zona di attesa sono ubicate tre bacheche ognuna con una precisa funzione e un preciso colore: una prima di colore verde serve per informare gli utenti a proposito delle attività del centro; una seconda di colore azzurro erogherà informazioni relative alle opportunità di lavoro o di stage; una terza di colore giallo fornirà informazioni relative a corsi di specializzazione, università, scuole locali, corsi di formazioni, master etc. Tale scelta rappresenta il tentativo di organizzare le informazioni in maniera più efficiente distinguendo informazioni trasversali e dunque utili a tutti, informazioni utili a chi intende cercare lavoro e informazioni utili a chi ancora è inserito nel circuito formativo. L'area accoglienza, inoltre, è provvista di una secretaire per l'erogazione dei servizi di tipo front-office. La segreteria consta di due postazioni informatiche, con relativa stampante, a disposizione degli orientatori per l'archiviazione delle schede e per il reperimento di informazioni utili. Sul piano sono disposti i volantini informativi. Alle spalle della segreteria è collocato un archivio dove sono conservate le schede, i documenti e i manuali delle procedure.
Area Consulenza L'area consulenza consiste in un locale riservato ai colloqui con i consulenti e gli orientatori. Ci si avvale della sala consulenza in quelle occasioni in cui gli orientatori ed i consulenti convocano il singolo utente per discutere delle esigenze private, per proporgli il progetto di sviluppo personale e per discutere delle valutazioni ottenute durante le attività. Nel locale è prevista una postazione informatica per le ricerche su internet. L'area consulenza è disponibile per gli utenti su prenotazione e previa autorizzazione della responsabile del coordinamento.
Centro di documentazione Il Centro di documentazione rappresenta una piccola biblioteca consultabile liberamente dagli utenti. In essa i nostri ospiti possono reperire riviste specialistiche del settore formativo e lavorativo, quotidiani con relativi inserti dedicati al mondo dell'inserimento lavorativo, testi e guide utili ai fini delle attività orientative. Gli articoli sono catalogati in base agli argomenti; ogni scaffale è contraddistinto da etichette che rendono facile il reperimento dei prodotti. Il catalogo consiste in una serie di schede con le note informative di massima di ogni articolo e la sua relativa collocazione. La sala è dotata di un computer adibito per la consultazione del catalogo informatizzato. Il centro documentazione è, altresì, utilizzabile come luogo d'incontro con un gruppo limitato d'utenza per l'erogazione di servizi informativi e formativi. La sala documentazione è utilizzata, inoltre, come sala riunioni in quanto dispone di una tavola rotonda, di un televisore, di un video proiettore portatile di una lavagna luminosa e di un tabloid.
Direzione La direzione è costituita da una postazione di lavoro con relativo fax, computer, archivio etc. Essa viene adoperata dall'Amministratore Unico della Formaconsult. Amministrazione Il locale adibito all'amministrazione è composto da due postazioni di lavoro con relativi supporti informatici, un archivio, una fotocopiatrice. Polo Informatico Il polo informatico è dotato di 10 postazioni informatiche, televisore, lavagna luminosa e videoproiettore - portatile. La sala informatica viene adoperata per erogare servizi formativi orientativi e attività di ricerca.