Formaconsult Società Cooperativa è una Agenzia per la formazione e l'orientamento con sede nelle Città di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, attraverso i suoi Centri di Formazione Professionale (CFP), offre corsi rivolti ai ragazzi in diritto e dovere di istruzione e formazione (post scuola media) e a chiunque voglia frequentare un corso di formazione superiore.
Queste le principali tematiche:
estetica
acconciatura
comunicazione visiva
informatica
tecnologie e linguaggi dei media
servizi alle imprese (sistemi di gestione, risorse umane, sicurezza nei luoghi di lavoro, ecc.)
La Formaconsult è una scuola di formazione accreditata dalla Regione Calabria per la “Formazione Iniziale”, “Formazione continua”, “Formazione Superiore”, e “Attività rivolte ad utenze speciali” ovvero accreditate sia per attività “Finanziate” con fondi pubblici sia “Autofinanziate” con retta a carico dei singoli utenti e delle Aziende. Le attività riguardano aggiornamento, qualificazione, riqualificazione e specializzazione dei lavoratori, con sedi distribuite sul territorio Regionale. In collaborazione con partner nazionali e internazionali quali Aziende, Università, Istituti Scolastici Superiori, è impegnata da anni nella progettazione e nell'attuazione di percorsi formativi e di orientamento finanziati da: MIUR, Regione Calabria e Fondo Sociale Europeo nell'ambito delle politiche comunitarie volte allo sviluppo ed alla promozione delle sinergie tra i diversi stati membri ed alla riduzione delle disparità tra le aree più ricche e quelle più disagiate dell'Unione Europea. Dal 1991 ad oggi la Formaconsult ha registrato un costante incremento del personale docente, amministrativo ed ausiliario, dei corsi progettati, degli iscritti, ed ha aperto sedi in zone strategicamente favorevoli all'utenza: una a Marcellinara (Cz), una a Crotone ed una a Vibo Valentia. Il corpo docente è costituito da esperti di settore laureati e qualificati nella specifica disciplina di insegnamento; gli istruttori delle parti tecniche ed artigianali sono periti ed artigiani di provata e consolidata esperienza.
La sede principale di Catanzaro
SETTORI DI ATTIVITÀ E MACRO TIPOLOGIE DI ATTIVITÀ FORMATIVA Le attività della Formaconsult sono rivolte ai giovani che hanno necessità di formarsi, di acquisire qualifiche professionali o di specializzarsi, ai lavoratori che intendono approfondire le loro competenze e migliorare la loro professionalità o che hanno bisogno di formazione professionale attestata per regolarizzare la propria situazione lavorativa. Fin dal 2003 la Formaconsult ha approntato uno specifico settore di intervento (scuola di arti e mestieri, quali Estetista, Acconciatore, Operatore Elettrico, Impiantista TermoIdraulico, sartoria, Informatica) per la formazione, l'aggiornamento e la riqualificazione di artigiani e operai grazie all'allestimento di laboratori attrezzati per i diversi ambiti di specializzazione, ottenendo come ricaduta, tra le altre, la rivalutazione del settore artigiano.
Un'aula nella sede di via Campanella c/o Scuola Media Lampasi (CZ)
Venticinque anni di impegno In oltre venticinque anni di attività sono state formate alcune migliaia di giovani e adulti, oggi stimati professionisti nei più svariati ambiti lavorativi. Si sono rivolti ai nostri servizi adolescenti, giovani, adulti, disoccupati, inoccupati, apprendisti, artigiani, professionisti, operatori di aziende pubbliche, private e del terzo settore.
Per quanto riguarda gli adolescenti, l'area professionale di maggior caratterizzazione dell'ente è quella del settore del benessere: corsi di qualifica triennale e quadriennale per estetisti ed Acconciatori (parrucchiere), oltre alla realizzazione di corsi riguardanti il settore elettrico e termoidraulico. Ai nostri percorsi formativi partecipano annualmente circa 250 ragazzi e ragazze. Gli esiti occupazionali indicano che il 50% dei nostri qualificati trova impiego entro 6 mesi dalla conclusione del percorso.
Oltre all'ambito del benessere l'Agenzia ha promosso in questi anni attività formative, corsi tecnico-professionali, percorsi di aggiornamento e riqualifica, seminari, in diversi campi e a favore di più tipologie di utenti. Si segnalano in particolare corsi di formazione superiore per adulti (post-qualifica e post-diploma), formazione continua per dipendenti pubblici e di aziende private, progetti per ottenere certificazioni e patentini professionali, corsi di aggiornamento per operatori del terzo settore, formazione e servizi di orientamento per cittadini italiani e stranieri immigrati.