La Regione Calabria ha finanziato (con la misura 3.14 Asse
III - Risorse Umane Ob. 1 FSE del POR Calabria) interventi
programmati dai PIT, coniugando gli obiettivi regionali
con l’idea forza dei PIT calabresi.
Si tratta di interventi rivolti a incentivare l’inserimento
e il reinserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati,
nonché a sviluppare misure di accompagnamento e di
offerta di servizi in grado di assicurare condizioni di
contesto (sociale, territoriale, aziendale) favorevoli all’inclusione
sociale.
In particolare, gli interventi previsti nell’ambito
territoriale del PIT n° 16 - Serre Calabresi,
sono coerenti con gli obiettivi strategici dichiarati dallo
stesso PIT e mirati al rafforzamento del livello qualitativo
delle neo-imprese locali, alla predisposizione all’imprenditorialità
e al miglioramento dell’efficienza della Pubblica
Amministrazione, agendo prevalentemente sulla formazione
e l’aggiornamento delle risorse umane.
Soggetti attuatori
Le Agenzie formative “Formaconsult Società
Cooperativa” (capofila) e “ISIM
- Istituto di Studi Iniziative Ricerche e Formazione per
lo sviluppo delle Regioni Meridionali”,
accreditate presso la Regione Calabria per la realizzazione
di interventi formativi di tutte le tipologie previste,
insieme a Confindustria Catanzaro,
hanno costituito un partenariato per la realizzazione di
tre Progetti formativi, da realizzarsi nel territorio del
PIT n° 16 - Serre Calabresi,
attualmente in fase di avvio.
Progetti in fase di avvio
Denominazione
Progetti
N° ore
Tipologia partecipanti (requisiti
di accesso)
N° partecipanti
Materiali disponibili
creaIMPRESA
Esperto di creazione d’Impresa per lo sviluppo
locale
600
Disoccupati e inoccupati, residenti nell’area
territoriale del PIT 16 - Serre Calabresi (laurea generica)
*) Sono previsti n° 2 percorsi di 300 ore, ciascuno
rivolto a 15 partecipanti.
**) Sono previsti n° 2 percorsi di 250 ore, ciascuno
rivolto a 15 partecipanti.
Elenco dei Comuni del PIT 16 – Serre Calabresi: Amaroni,
Argusto, Badolato, Cardinale, Cenadi, Centrache, Chiaravalle
Centrale, Davoli, Gagliato, Gasperina, Guardavalle, Isca
sullo Ionio, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi,
San Sostene, San Vito sullo Ionio, Santa Caterina dello
Ionio, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Satriano,
Soverato, Torre di Ruggiero e Vallefiorita.
Modalità di iscrizione ai corsi
I modelli per l’iscrizione ai corsi possono
essere scaricati dai collegamenti in tabella
progetti in fase di avvio o ritirati presso la
sede dell’Agenzia formativa “Formaconsult
Società Cooperativa”.
Le domande di iscrizione possono essere consegnate
o inviate (debitamente compilate), entro la data di
scadenza di ciascun bando, presso la sede dell’Agenzia
formativa: Formaconsult Società Cooperativa
- Via Milelli, 14 - 88100 Catanzaro .
Per informazioni: telefono: 0961.743791
/ e-mail: info@formaconsult.com