L'insegnamento riguarda in modo specifico la Ricostruzione delle unghie in acrilico e gel, nail art e micropittura... al termine del corso il partecipante sarà in grado di effettuare tutti i lavori che riguardano l'onicotecnica.... ottime possibilità di lavoro sia autonomo che presso centri estetici.
La ricostruzione unghie è una tecnica estetica mediante la quale si pratica un allungamento o ricopertura delle unghie grazie a specifici materiali in gel o in acrilico. Si tratta quindi di un trattamento da non confondere con le unghie finte. La ricostruzione si effettua infatti sull'unghia naturale ed è molto utilizzata sia nei casi di unghie danneggiate o mangiate ("onicofagia"), sia per motivi estetici e di bellezza (esempio nail art).
Tipi di Ricostruzione Unghie
Esistono principalmente due tipologie di ricostruzione unghie: la ricostruzione in gel e la ricostruzione in acrilico.
La ricostruzione unghie in acrilico (o resina acrilica) è la tecnica più antica, nata negli Stati Uniti negli anni '50, in cui il polimero da applicare sull'unghia viene formato tramite una polvere acrilica e il monomero. L'asciugatura viene effettuata all'aria.
La Nail Art nasce come passo successivo alla ricostruzione delle unghie e racchiude tutto lo svariato mondo sviluppatosi intorno alla decorazione delle unghie. Una vera e propria arte espressione della fantasia e della creatività di chi la pratica, la nail art offre ad ogni donna che ama avere unghie sempre ben curate per esaltare la propria femminilità, risultati davvero entusiasmanti, non solo dettami della moda o tendenza fashion del momento, ma concreta espressione della personalità e dello stile della donna.
Abbellire ancora di più le unghie ben curate e ricostruite (passo essenziale per passare alla nail art) è diventato non solo un'esigenza estetica per le occasioni importanti e le feste quali i matrimoni o altro, ma un modo espressivo personale di presentarsi sfoggiando mani altamente seducenti e belle in ogni momento e in qualsiasi ambiente.
La nail art, arte della decorazione delle unghie che si è inizialmente sviluppata molto negli USA e in Giappone, ora anche in Italia si sta largamente diffondendo si nei centri estetici professionali e centri specifici “nailart center” e ricostruzione unghie, ma anche come un'attività nuova che può diventare un vero e proprio lavoro oltre che passione per donne creative, fantasiose e con buona abilità manuale e artistica.
La nail art si pratica, proprio per il suo carattere estetico di bellezza da donare alle unghie, su unghie ben curate e quindi rese perfette ad esempio da una ricostruzione a gel o in acrilico. Non ha senso decorare e mettere in evidenza unghie rosicchiate! I tipi di decorazione nail art sono veramente i più svariati e nel corso del tempo vanno sempre più ampliandosi, si possono decorare e colorare le unghie a mano libera (bisogna avere buona manualità, disegni perfetti sono più difficili) oppure si può ricorrere all'uso di mascherine e alla tecnica dell'aereografo o ad una infinità di applicazioni floreali, geometriche, di linee, scritte, di fantasia preconfezionate e incollate.
La tecnica della Micropittura sulle unghie sta prendendo sempre più piede nel mondo della Nail Art tradizionalmente conosciuta perché
permette all'onicotecnica di poter esprimere più liberamente e con tecnica più verosimilmente pittorica la propria fantasia a completamento
del proprio lavoro di ricostruzione.
Questo parte del percorso formativo ha come finalità l'insegnamento dei fondamenti dell'arte pittorica nella specifica applicazione del nail design. Oltre alla breve parte teorica ampio spazio sarà rivolto alla parte pratica, con esercitazioni sui corretti movimenti della mano e dei pennelli, per la realizzazione di soggetti a tema.
Elenco dei moduli didattici e dei principali docenti.
Contenuti (moduli didattici e durata in ore): Modulo n. 1: Psicologia della comunicazione e marketing, ore: 20; Modulo n. 2: Nozioni di anatomia, fisologia e dermatologia, ore: 20;Modulo n. 3: Nozioni di chimica e cosmetologia, ore: 20; Modulo n. 4: Nozioni di legislazione sociale ed etica professionale, ore: 20; Modulo n. 5: Nozioni di contabilità e organizzazione aziendale, ore: 20; Modulo n. 6: Nozioni di lingua inglese, ore: 26; Modulo n. 7: Nozioni di igiene, ore: 20; Modulo n. 8: Informatica applicata, ore: 24; Modulo n. 9: Manicure e pedicure estetico, ore: 60; Modulo n. 10: Pratica professionale, ore: 50; Modulo n. 11: Tirocinio aziendale, ore: 120.
MASIELLO ANGELINA
titolare Centro Estetico “Estetica mirata”
FROIO ROSA ANNA
titolare Centro Estetico “Euroestetica”
VALOROSO ROBERTO
Titolare azienda
KOBYSH KARINA
libera professionista – esperta del settore estetico
COSTANZO TERESA
Centro estetico “Estetica Fanatica”
SORRENTINO DANIELA
libera professionista – esperta del settore estetico