Sono aperte le iscrizioni al corso per Pizzaiolo.
Il corso è Autorizzato dall'Amministrazione Provinciale di Catanzaro, con Determina n. 460 del 07/02/2014 – Cod. 05/cz/cl/14.
Il corso è organizzato dalla Formaconsult Società Cooperativa per dare la possibilità a tutti i giovani calabresi attratti ed appassionati del settore ristorativo di acquisire la professione di “PIZZAIOLO” e di predisporli ad un inserimento nel tessuto socio-economico della ristorazione con ottime possibilità di impiego sia nella Regione Calabria che in altre Regioni o all'estero.
Questo corso di formazione professionale, con rilascio della qualifica ai sensi della legge 845/78, permette di offrire una sostanziale risposta ad una richiesta specifica, manifestata nel settore turistico e ristorativo.
Il corso avrà una durata di 700 ore, divise in 400 ore di aula/laboratorio e 300 ore di tirocinio aziendale presso pizzerie associate e verranno sostenuti da formatori ed istruttori qualificati con esperienza ultra ventennale.
La formazione erogata dalla Formaconsult Società Cooperativa, tramite un lavoro ed un approfondito studio di tutte le tematiche della Pizzeria, fornirà i metodi tradizionali dell'arte “PIZZA” a quelli più innovativi.
Il corso, in particolare, riguarda le specialità: Pizza classica (tonda), Pizza in teglia, Pizza in pala.
Nel corso è compreso l'apprendimento delle norme HACCP. Con rilascio dell'Attestato che abilita all'avvio di una attività commerciale autonoma nel settore alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande di cui di cui all'art. 71 ex D. Lgs. 59/2010
Alla fine del corso i praticanti sosterranno un esame per la Qualifica Professionale di Pizzaiolo, al fine di dimostrare di aver acquisito le basi necessarie allo svolgimento della professione di Pizzaiolo.
Il pizzaiolo è l'addetto che svolge un'attività di creazione e lavorazione della pizza seguendo un preciso metodo di lavorazione. Dalla selezione delle materie prime alla preparazione e lievitazione dell'impasto, dal confezionamento del disco di pasta lievitata alla guarnizione, dalla cottura nel forno elettrico e a legna alla distribuzione della pizza al cliente. Sa usare e mantenere efficienti le attrezzature e i macchinari, provvede alla pulizia e igiene dell'ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e delle normative di qualità e sicurezza del lavoro. Cura e organizza il magazzino e la conservazione delle materie prime; gestisce gli aspetti economici, finanziari e contabili della pizzeria; cura i rapporti con i fornitori.
Il percorso formativo, che ha n. 20 posti disponibili, sarà così strutturato:
Requisiti di accesso: Per accedere al corso bisogna, all'atto di presentazione della domanda, aver compiuto il 18° anno di età e di aver assolto all'obbligo scolastico (per come previsto dalla normativa). Inoltre, per i cittadini extracomunitari, è necessario il permesso di soggiorno non scaduto e buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.
Durata: Il percorso formativo, avrà una durata di 700 ore (140 ore di lezione in aula, 260 di esercitazioni in laboratorio e n. 300 ore di tirocinio aziendale).
Contenuti (moduli didattici e durata in ore): Presentazione del corso ed orientamento, 6; Normativa sull'igiene e sulla preparazione dei prodotti alimentari, 28; Tutela ed Informazione del consumatore, 15; Elementi di legislazione per l'attività di vendita di prodotti alimentari e di somministrazione, 25; Sicurezza sul luogo di lavoro, 16; Elementi di gestione e marketing aziendale, 18; La ristorazione, 18; La pizzeria, 14; Laboratorio pizzeria: esercitazioni pratiche - preparazioni base, 260; tirocinio aziendale, 300.
Sede del Corso: Via Giovanni XXIII, 1 – 88044 Marcellinara Cz
Costi individuali di partecipazione: Il costo individuale di partecipazione è di Euro 2.150,00 (duemilacentocinquanta/00). Sono previsti pagamenti personalizzati in rate mensili da concordare con la segreteria del corso. Il costo è comprensivo di tutte le spese per la partecipazione al corso. Ai partecipanti sarà consegnato tutto il materiale didattico collettivo/prodotti per le esercitazioni pratiche in laboratorio.
Inizio corso: Il corso avrà inizio, presumibilmente, nel mese di marzo 2014.
Per info telefonare al n. 0961743791 (Sig. Tonino Mazza)