La Formaconsult comunica che sono aperte a Catanzaro le iscrizioni per il Corso di formazione professionale di Acconciatore per l'anno scolastico 2013 /2014.
Il Corso è autorizzato dall'Amministrazione Provinciale di Catanzaro, prevede sia il rilascio della Qualifica Professionale che l'abilitazione all'esercizio dell'attività autonoma.
Ultimi tre posti disponibili con la possibilità di usufruire di un voucher formativo di euro 300,00 per info 0961.743791
La Formaconsult organizza corsi nel settore dell'acconciatura già dall'anno 2003. Attraverso i nostri corsi siamo riusciti a specializzare oltre 400 giovani che hanno trovato occupazione presso primari saloni di acconciatura, anche con funzioni di responsabilità, oppure hanno avviato una attività propria. La nostra società può contare su 8 laboratori specialistici dislocati nelle diversi sedi, tutti arredati con le migliori attrezzature. La formazione è erogata dai migliori docenti delle discipline dell'acconciatura. Un ampia esperienza nel settore ed uno standard qualitativo elevato, unite ad struttura organizzativa consolidata nel tempo, ci hanno permesso di diventare leader nel settore della formazione estetica.
Riferimenti Legislativi: Legge n. 845 del 1978; L.R. n. 18 del 19/04/85; Legge 17 agosto 2005, n. 174 Disciplina dell'attività di Acconciatore. Cosi come indicato nei riferimenti legislativi il percorso formativo d'Acconciatore ha come obiettivo la creazione di una figura professionale: l'acconciatore maschile e femminile. Tale figura ha il compito di occuparsi della cura dei capelli. Deve essere in grado di consigliare i clienti, di prendere in considerazione i loro desideri e di eseguire un taglio o una pettinatura secondo un modello particolare o una certa tendenza della moda, adattandoli però sempre ad una determinata persona. Deve inoltre aggiornarsi costantemente in merito alla tendenze della moda e alle nuove tecniche di lavoro. Può specializzarsi come acconciatore per donna o per uomo, o lavorare indistintamente per i due sessi. Per accedere al primo anno del corso bisogna aver compiuto il 16° anno di età e di aver assolto all'obbligo scolastico (per come previsto dalla normativa). Per gli extracomunitari, oltre al precedente, permesso di soggiorno non scaduto.
La prima parte del percorso formativo è il corso Biennale di “Acconciatore” (disciplinato dall'art. 3 comma 1 lettera a) della Legge 174 del 17.08.2005); Con una durata complessiva di 1.800 ore (900 per il primo anno e 900 per il secondo), questo primo percorso formativo è finalizzato al conseguimento dell'attestato di qualifica di Acconciatore. La seconda parte del percorso formativo permetterà di acquisire l'Abilitazione all'esercizio autonomo dell'attività professionale di “Acconciatore” (disciplinato dall'art. 3 comma 1 lettera a) della Legge 174 del 17.08.2005, avrà la durata di 900 ore.
Il costo individuale di partecipazione è di Euro 3.000,00 (tremila/00) annue più tassa di iscrizione di euro 200,00 (duecento/00) da pagare solo al primo anno. Sono previsti pagamenti dilazionati in rate mensili da versare direttamente in segreteria. Il costo è comprensivo di tutte le spese per la partecipazione al corso. Ai partecipanti sarà consegnato un KIT di lavoro iniziale. Inizio corso: Il corso avrà inizio, presumibilmente, nel mese di ottobre 2013.
Gli allievi che, nel rispetto delle norme vigenti in materia, avranno frequentato almeno il 75% delle 900 ore del I e del II anno formativo, saranno ammessi agli esami finali per il rilascio dell'Attestato di qualifica ai sensi dell'art. 40 della L.R. 18/85 e dell'art.14 della legge 845/78, valido per l'avviamento al lavoro e per l'inquadramento aziendale. Gli allievi dell'anno di specializzazione che avranno frequentato il 75% delle 900 ore del corso, saranno ammessi a sostenere l'esame teorico–pratico ai sensi art. 3 comma 1 lettera a) della Legge 174 del 17.08.2005, per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio professionale dell'attività di Acconciatore.