Novità settembre 2014: corso di formazione professionale per Tecnico della Ricostruzione Unghie con rilascio della qualifica professionale ai sensi della legge 845/78 e L.R. 18/85 valido per l'avvio alla professione di Onicotecnico.
Data: 22/05/2014
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per Tecnico della Ricostruzione Unghie con rilascio della qualifica professionale ai sensi della legge 845/78 e L.R. 18/85 valido per l'avvio alla professione di Onicotecnico. Il corso ha una durata di 400 ore di cui 280 in aula laboratorio e 120 ore in tirocinio aziendale.
Il Tecnico della Ricostruzione Unghie è una figura professionale esperta nei vari trattamenti che riguardano l’unghia. In particolare ha una formazione che non riguarda solo la manicure e la pedicure ma soprattutto la ricostruzione delle unghie, una pratica sempre più affermata e diffusa. La ricostruzione delle unghie richiede molta preparazione e attenzione, poiché le unghie naturali vengono trattate e trasformate per mezzo di prodotti chimici e procedimenti molto particolari, dunque è necessaria una preparazione professionale basata sulla conoscenza della chimica, della manicure, della diagnosi onicotecnica, della analisi della forma ungueale ed inoltre è necessaria la conoscenza dei vari procedimenti per la ricostruzione dell’unghia per mezzo di acrilico oppure gel. Il Tecnico della ricostruzione unghie è quella figura professionale che si occupa di prendersi cura di cura delle unghie da un punto di vista estetico. Si tratta di un’occupazione che si sta diffondendo moltissimo negli ultimi anni: sono sempre di più le donne che richiedono unghie belle, lucenti, forti e decorate. Il Tecnico della ricostruzione unghie è il professionista che esegue la ricostruzione unghie, donando alle unghie rotte, spezzate, fragili e corte, un aspetto salutare e bello. Per lavorare come Tecnico della ricostruzione unghie bisogna dunque impadronirsi di una serie di tecniche e saper utilizzare una serie di strumenti specifici. Utilizza delle resine speciali o gel da passare sull’unghia, che vengono poi polimerizzati sotto una lampada fluorescente. il Tecnico della Ricostruzione Unghie può avviarsi al lavoro come "professionista" (con partita IVA) o come dipendente. Al termine del Corso tutti coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte/ore saranno ammessi a sostenere l’esame finale che prevede il rilascio dell’Attestato di qualifica per: Tecnico della Ricostruzione Unghie ai sensi della legge 845/78 e L.R. 18/85.
COSTO UNITARIO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO: Il costo unitario per singolo partecipante comprensivo di materiali didattici, esami, materiale per esercitazione pratiche è di euro 1.800,00 (milleottocento/00) + tassa di iscrizione di euro 200,00 (duecento/00).
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso la sede della Formaconsult Società Cooperativa sita in Via D. Milelli, 14 a Catanzaro - tel. e fax 0961.743791 (sig. Antonio Mazza) email: info@formaconsult.com