A partire da marzo 2008, la Formaconsult organizza corsi in aula per RSPP ASPP (modulo A e modulo C) corsi per RLS, Addetti ANTINCENDIO e Addetti al PRIMO SOCCORSO, per Datori di lavoro I corsi si svolgono in aula presso la nostra sede di Catanzaro. Inoltre si organizzano corsi AGGIORNAMENTO DEL MODULO “B”.
Data: 16/02/2008
A partire da marzo 2008, la Formaconsult organizza corsi in aula per RSPP ASPP (modulo A e modulo C) corsi per RLS, Addetti ANTINCENDIO e Addetti al PRIMO SOCCORSO, per Datori di lavoro I corsi si svolgono in aula presso la nostra sede di Catanzaro. Inoltre si organizzano corsi AGGIORNAMENTO DEL MODULO “B”
I Moduli A, B e C.
Modulo A Costituisce il corso di base, per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. La sua durata è di 28 ore. I contenuti delle attività formative: • sono conformi a quanto indicato nel decreto del Ministro del lavoro del 16 gennaio 1997 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 1997), recante l'individuazione dei contenuti minimi della formazione dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione; • integrano quelle di cui al D.M. 16 gennaio 1997. Modulo B Moduli di specializzazione, i corsi dovranno essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Le durate variano da 12 a 68 ore, a seconda del macrosettore (ATECO) di riferimento. Come il modulo A, anche il modulo B è comune alle due figure professionali di RSPP e di ASPP. Modulo C Corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP, durata 24 ore su prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e psico-sociale, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali , in attuazione dell’ art. 8 bis, comma 4, del d.lgs. 626/9. formazione a distanza) che dovranno essere riferiti al settore produttivo di riferimento e orientati verso le innovazioni tecniche/organizzative nel campo delle misure di prevenzione ed all’aggiornamento normativo. Per i Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione la durata dell'aggiornamento varia da 40 a 60 ore modulabili nell’arco del quinquennio (in media 8 o 12 ore ogni anno) a seconda dei settori di attività Per gli Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione la durata è di 28 ore modulabili nell’arco del quinquennio (in media 6 ore ogni anno) per tutti i settori di attività ponteggi prevede una durata per il corso iniziale di 28 ore e corsi di aggiornamento ogni 4 anni della durata di 4 ore (3 ore di contenuti tecnico pratici). La formazione per addetti all’uso di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi prevede una durata di 28 ore articolata in due diversi percorsi formativi (Attività in parete e su alberi) e corsi di aggiornamento ogni 5 anni della durata di 8 ore (di cui almeno 4 ore di contenuti tecnico pratici). Per maggiori infomazioni telefonare al n.° 0961.743791 o mandare una email all'indirizzo info@formaconsult.com.